
Autore: Marco Sestilli
Data di pubblicazione: 04 giugno 2019
Donne e violenza economica - Il rischio povertà delle donne che non si creano un portafoglio personale
L’indipendenza è un lusso a cui tutti devono, e possono, ambire. Senza distinzioni di genere. La mancanza di un reddito autonomo azzera la libertà di scelta oltre che l’autostima. Ecco perché le donne devono combattere la violenza economica, problema incredibilmente attuale. Una donna su due ha subito questo tipo di sopruso. Un freno che rischia di rendere vani gli sforzi fatti nell’eterna lotta alla parità dei sessi. Perché chi non investe nel proprio futuro creando un portafoglio personale su misura per i propri obiettivi di vita e carriera ha più possibilità di conoscere lo spettro della povertà.
Le donne sono più esposte a questo pericolo, hanno remunerazioni mediamente inferiori a quelle maschili, più frequenti interruzioni di carriera e una più alta aspettativa di vita.
Ma non solo. La propensione a investimenti più conservativi come libretti di risparmio e di tipo immobiliare, rispetto a quelli più rischiosi del mercato azionario, è indicativa di una mentalità da cambiare.
Il 17% delle donne che lavorano non ha un conto corrente e non gestisce il guadagno del suo lavoro. In generale il 23% delle donne italiane non ha un conto corrente, in alcune regioni – soprattutto al Sud – si arriva addirittura al 40%.
L’85% delle famiglie monoreddito in condizioni di povertà assoluta ha come riferimento una donna.
Dati eclatanti che raccontano un gap finanziario di genere.
L’indipendenza economica è la miglior arma da impugnare per portare avanti questa battaglia, che proviamo a vincere insieme. Anche perché le donne sono una sfida quotidiana per un consulente finanziario. Sono, infatti, più attente alla preparazione dell’interlocutore a cui si affidano e meno propense al fai da te: il 71% (contro il 58% degli uomini) si rivolge ad un professionista o a una banca. Non perché siano meno indipendenti. Farsi guidare è una scelta, la migliore che si possa fare per costruirsi un futuro che tenga conto degli imprevisti della vita. Prevenendo il rischio povertà.
Passa al livello successivo
Con la mia consulenza finanziaria avrai a disposizione tutto il supporto di cui hai bisogno per pianificare i tuoi obiettivi e investire in modo sicuro, specifico e consapevole.
Richiedi una consulenza